Molti sentieri escursionistici partono direttamente dal maso. Non c’è bisogno di spostarsi in macchina. Venite ad esplorare l’area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti in bici oppure rinfrescatevi nelle acque limpide del Lago di Caldaro oppure nella piscina di Termeno.
Lasciatevi entusiasmare dalla particolare atmosfera del paese vinicolo di Termeno e dalla prelibata cucina locale che propone specialità tirolesi e italiane in un gustoso connubio. Naturalmente non può mancare un ottimo bicchiere di vino. Se amate la cultura visitate la Chiesetta di San Giacomo a Kastelaz sopra Termeno. La chiesa custodisce un ciclo di affreschi unico nel suo genere famoso in tutta Europa.
Escursionisti, appassionati di mountain bike, dell’acqua, del vino, della cucina - tutti si trovano a proprio agio presso il maso Ferienhof Hanna. La meta ideale per le vostre prossime vacanze.
Infiniti sono i sentieri escursionistici della zona di Termeno che permettono di esplorare la zona dalla primavera ad autunno inoltrato. Vi consigliamo di camminare fino al Maso Gummererhof oppure di esplorare la zona della Mendola con i suoi magnifici scorci panoramici.
Se amate la tranquillità vi consigliamo di passeggiare tra i frutteti in fiore in primavera oppure attraverso i vigneti in autunno.
Ecco alcuni suggerimenti:
Attraverso tranquilli sentieri alla conquista della zona della Bassa Atesina, lungo piste ciclabili ottimamente segnate fino al Lago di Garda oppure in mountain bike percorrendo avvincenti tracciati per vivere il brivido dell’avventura. Termeno e l’area Bolzano Vigneti e Dolomiti sono la meta ideale per ogni ciclista.
Tour interessanti
Il clima mite permette di concedersi dei bagni già in primavera e fino ad autunno inoltrato. Oltre ai tuffi nella piscina pubblica di Termeno e possibile nuotare anche nei laghi balneabili della zona:
Divertimento garantito anche alle Terme di Merano e all’Acquarena di Bressanone.
Il Museo di Termeno invita ad intraprendere un viaggio alla scoperta della storia e delle tradizioni della vita contadina e della viticoltura. A questo s’aggiungono le bellissime chiese di Termeno. Unica è sicuramente la Chiesa di San Giacomo a Kastelaz che custodisce un ciclo di affreschi molto bello. È particolarmente sorprendente il bestiario, che occupa lo zoccolo, con la raffigurazione di esseri metà animali, simboli dei poteri demoniaci.
L’uomo venuto dal ghiaccio – “Ötzi” vi attende presso il Museo Archeologico di Bolzano e se vi interessa un corteo storico molto particolare vi invitiamo ad assistere al Corteo di Egetmann durante il Carnevale.
Due culture che s’intrecciano: la particolarità della cucina sudtirolese è data dall’affascinate connubio di sobrietà altoatesina e leggerezza mediterranea. Venite a “gustare”di persona!
E poi il vino… Indiscusso protagonista di Termeno che plasma da generazioni il paese e la sua gente. Innumerevoli sono le enoteche della zona dove poter degustare varietà autoctone di vini di Termeno e dell’Alto Adige.